
Antiparassitari Naturali per Piante e Rimedi naturali per parassiti
Gli Antiparassitari Naturali per piante sono insetticidi dissuasori che hanno il compito di proteggere le tue coltivazioni, ma soprattutto di rafforzare il sistema immunitario delle piante. Si tratta di metodi biologici innocui per l’uomo e l’ambiente, ma molto efficaci sulle piante se si usano in maniera preventiva. Questi rimedi naturali per piante hanno lo scopo di debellare e combattere i parassiti che possono compromettere le vostre coltivazioni. Di seguito descriviamo alcuni dei parassiti più comuni
- Mosca bianca
- Ragnetto rosso
- Tripidi e acari
Per impedire ai parassiti di danneggiare le tue piante, è molto importante informarsi su questi insetti e soprattutto sui prodotti antiparassitari più efficaci per contrastarli e salvare ogni coltivazione indoor e outdoor contaminata.
Come agisce un antiparassitario per piante?
L’azione efficace di un antiparassitario per piante agisce fortemente stimolando le difese immunitarie, innalzando una difesa naturale permanente su di esse. Inoltre molti di questi prodotti producono un azione sistemica ovaricida e dissuasoria della riproduzione di parassiti
In questa categoria, troverai tutti gli antiparassitari naturali per piantee i prodotti biologici che garantiscono una protezione maggiore alle tue colture.
Rimedi Naturali per i Parassiti delle Piante
Per debellare le infestazioni e mantenere sane le coltivazioni di orti e giardini bisogna evitare l’utilizzo di pesticidi chimici, che sono nocivi e tossici. È necessario, quindi, ricorrere a rimedi naturali per i parassiti delle piante se si vuole gustare cibo sano e non contaminato.
I rimedi naturali per piante agiscono con modalità differenti, in particolare mediante:
- Azione di contatto o di copertura: l’insetticida non è assorbito dalla pianta ma agisce solo sull’insetto, creando intorno ad esso una membrana di soffocamento o di danneggiamento dell’apparato riproduttivo;
- Azione di ingestione del prodotto: si attiva all’interno dell’organismo dell’insetto, quando si nutre del vegetale su cui è stato applicato in precedenza il disinfestante;
- Azione di trapasso: avviene quando i il prodotto antiparassitario viene spruzzato direttamente sulle foglie e trapassano lo strato vegetale per translaminare nella piante e crearvi uno strato di protezione totale.
Tipologie e Caratteristiche degli Antiparassitari Naturali Per Piante
Gli antiparassitari naturali per piante agiscono come protezione contro i parassiti, senza intaccare l’organicità e il vigore delle tue colture. Vediamo nel dettaglio le tipologie più comuni e di maggior efficacia consigliati da grow shop italia
- L’olio di Neem deriva dalla spremitura dell’albero di Neem. Questo metodo naturale è potente ma non nocivo e viene impiegato soprattutto nella fase curativa delle varietà di cannabis. Agisce sul sistema riproduttivo dei parassiti, sulle malattie delle piante e rafforza le difese del vegetale.
- La citronella, in formato sapone, è un rimedio vegetale con funzione stimolante ed è utilizzato per applicazioni direttamente sulle colture, rafforzandole. L’effetto è immediato e permette alle piante di potersi proteggere da sole contro pidocchi e afidi.
- Il silicato di sodio, come è intuibile, è composto da silice e carbonato di sodio, agisce sulle piante senza intaccarne la crescita e presenta numerosi benefici, è inodore, ecologico e inoffensivo.
- Lo Spidermite è composto da un mix di oli ed estratti vegetali. Il prodotto non dannoso viene utilizzato per combattere particolarmente larve, ragnetti rossi, mosca verde e nera allo stato adulto, impedendo la schiusa delle loro uova.
- L’olio di lino, infine, è un prodotto composto da una miscela di rame e va spruzzato sulle foglie. La particolarità di questo olio è la creazione di una patina difensiva sulla superficie della pianta e viene impiegato in serre, frutteti e orticoltura.